DESCRIZIONE
Retinal Eye & Lip è formulato per tutti i tipi di pelle, incluse quelle sensibili, che possono finalmente beneficiare della retinaldeide senza timori.
La retinaldeide: più potente ed efficace del retinolo
La retinaldeide è la forma più avanzata e meno conosciuta del retinolo, spesso definito la superstar della skincare. Il retinolo, per essere attivo, deve prima convertirsi in retinaldeide e poi in acido retinoico (tretinoina), la forma biologicamente attiva della vitamina A. La retinaldeide, essendo a un solo step di conversione dall’acido retinoico, è 10 volte più efficace del retinolo.
Formula stabile, efficace e delicata
- 0,05% di retinaldeide incapsulata in ciclodestrine, che garantisce stabilità nel tempo e rilascio graduale, riducendo il rischio di irritazioni. La percentuale si riferisce alla retinaldeide pura presente all’interno delle ciclodestrine.
- 4% di Niacinamide, per un’azione lenitiva, anti-rughe, antimacchia e seboregolatoria.
- Symsitive Green (estratto di pepe di Sichuan), che agisce sui neurotrasmettitori cutanei per ridurre la sensazione di fastidio e prevenire irritazioni.
- Complesso idratante e riparatore, con Allantoina, Betaina, Ceramidi, Burro di Karité, Olio di Jojoba, Squalane e Vitamina E, per rafforzare la barriera cutanea e mantenere la pelle elastica e protetta.
Grazie a questa combinazione di attivi, Retinal Eye & Lip è altamente efficace ma estremamente delicato, permettendo anche alle pelli più sensibili di trarre beneficio dai retinoidi senza rischio di irritazioni.
Anche Retinal Eye & Lip segue la filosofia Gender Neutral, applicata a tutti i prodotti a marchio Beautycology®, e quindi è perfetto sia per uomini che per donne.
Made in Italy
-
A cosa serve
A cosa serve la retinaldeide? Stimola la pelle a produrre più collagene, rendendo la pelle più elastica e con meno rughe. Stimola il turn-over cellulare rendendo la pelle più luminosa e uniforme, riducendo anche le macchie cutanee. Inoltre minimizza i pori e riduce punti neri e brufoli.
Retinal Eye & Lip contiene lo 0,05% di retinaldeide, che in termini di “forza” può essere paragonato a uno 0,5% di retinolo puro, ma con minore potenzialità di irritazioni. Questo perché la retinaldeide in Retinal Eye & Lip è incapsulata in ciclodestrine, che ne garantiscono un rilascio controllato nel tempo, rendendola adatta anche alle pelli sensibili.
-
Ingredienti chiave
- Retinaldeide (detta anche Retinal) è la forma più efficace della Vitamina A utilizzabile in cosmetica. È circa 10 volte più efficace del Retinolo ed ha delle evidenze scientifiche che ne comprovano la sua efficacia decisamente maggiori rispetto al Retinolo. È un eccellente antirughe, migliora la texture della pelle, migliora l’idratazione cutanea, riducendo la TEWL (la perdita di acqua cutanea), è ottima sulla pelle a tendenza acneica perché riduce il C.Acne, il batterio che provoca l’acne. Regola il turn over cellulare e la cheratinizzazione, ma senza esfoliare la pelle, riduce punti neri e comedoni (brufoli). Può essere utilizzata anche da chi soffre di rosacea poiché ha dimostrato di migliorarne i rossori e i capillari visibili. La retinaldeide non rende la pelle più suscettibile al sole, non provoca danni attinici ma anzi con l’uso prolungato ha dimostrato di diminuirli. La Retinaldeide utilizzata in Retinal Bomb è una retinaldeide incapsulata in ciclodestrine. Questo rende la retinaldeide più delicata sulla pelle poiché viene rilasciata sulla pelle in modo graduale.
- Niacinamide 4% (antiossidante, agisce sulle macchie cutanee, contrasta il fotoinvecchiamento provocato dai Raggi UV). La Niacinamide utilizzata in tutti i prodotti Beautycology è una particolare Niacinamide che ha un bassissimo contenuto di acido nicotinico (< 100 PPM). Questo per essere il più delicata possibile sulla pelle. L’acido nicotinico infatti, è il responsabile di fenomeni irritativi collegati all’uso di Niacinamide.
- Vitamina E antiossidante, presente nella forma del Tocoferolo, più attiva sulla pelle rispetto al suo acetato.
- Un pool di ceramidi, sfingosina e colesterolo vegetale presenti naturalmente sulla pelle, aiutano la pelle a mantenersi idratata e sono fondamentali per la barriera cutanea, chi ha la pelle secca generalmente ne ha una mancanza e per questo è utile che le re-integri.
- AllantoinaIdratante, promuove il turnover cellulare esfoliando delicatamente, toglie i rossori e promuove la riparazione della pelle.
- Betaina sostanza idratante contenuta all’interno dell’NMF
- SymSitive Green agisce sui neurotrasmettitori della pelle alleviando la sensazione di stinging fino al 78% in 3 minuti e all’80% il bruciore in 3 minuti dall’applicazione
- Zanthalene, pepe di Sishuan (Zanthoxylum bungeanum), antiossidante, lenitivo e anti-prurito, agisce sui neurotrasmetitori della pelle bloccando i segnali di prurito, caldo, freddo e fastidio in genere, è antimicrobico
- Squalane idratante, antiossidante, emolliente, fonte di acidi grassi. È la versione stabile dello squalene, uno dei principali costituenti del sebo.
- Burro di Karitè
- Olio di Jojoba:l’olio perfetto per le pelli impure e con tendenza acneica: anti-infiammatorio, anti-ossidante, aiuta a ripristinare la barriera cutanea e a riparare la pelle.
- Hydroxyacetophenone sostanza antiossidante e lenitiva che si trova naturalmente nel camemoro, il rovo artico, prodotta per sintesi, ma nature-identical, per una maggiore sostenibilità.
- Propanendiol agisce da umettante e idratante e aiuta gli altri attivi, specie la Retinaldeide, a penetrare maggiormente (è un “Penetration Enhancer”).
-
A chi è adatto
Adatto a tutti i tipi di pelle e anche le più sensibili. Può essere utilizzato con tranquillità anche sulle zone del contorno occhi e contorno labbra. È un prodotto unisex, adatto quindi sia agli uomini che alle donne, perché per noi la Skincare dovrebbe essere sempre Gender Neutral. Uso in gravidanza: Per quanto gli enti che tutelano la sicurezza dei consumatori non abbiano sconsigliato l’uso di cosmetici con retinolo o retinaldeide durante la gravidanza, dato che i retinoidi ad uso farmaceutico non possono però essere utilizzati, si consiglia a scopo precauzionale di non utilizzare Retinal Bomb durante la gravidanza, anche se l’uso di qualsiasi tipo di cosmetico è considerato sicuro dagli enti vigilanti.
-
Come usarlo
Detergere come da abitudine e asciugare il viso tamponando con un morbido asciugamano. Applicare la quantità di un pisello (0,25/0,3 ml) sull'anulare. Tocca in modo delicato il contorno occhi e labbra disegnando sulla pelle con il prodotto dei piccoli punti. Evita di applicare il prodotto troppo vicino alle ciglia inferiori. Tampona il prodotto senza trascinarlo o sfregarlo sulla pelle.
Puoi applicare Retinal Eye & Lip anche su tutto il viso. Lasciare assorbire ed evaporare il prodotto prima di applicare sopra una crema. Ti consigliamo come abbinamento un velo Skin Reset. Evita il contatto con le labbra e con gli occhi.
Puoi utilizzarlo sia la sera che la mattina, ma se lo usi la mattina ti consigliamo di applicare sopra Retinal Bomb una crema con protezione solare. La retinaldeide non è fotosensibilizzante, ma è fotosensibile e potrebbe degradarsi leggermente sulla pelle esposta ai raggi solari. L’uso di una protezione solare permette di mantenere inalterate le sue proprietà anche se applicata di giorno.
Se non hai mai utilizzato il retinolo o la retinaldeide e dunque la tua pelle non è abituata a questo genere di attivi puoi iniziare a utilizzare Retinal Eye & Lip a sere alterne o una sera sì e due no a seconda della sensibilità della tua pelle. Dopo due settimane, puoi aumentare la frequenza a una volta al giorno. Ti consigliamo di utilizzare sempre una protezione solare di giorno quando usi un derivato della Vitamina A.
L’uso di retinaldeide su pelle umida o su una pelle che ha appena applicato un prodotto acquoso come un siero idratante con acido ialuronico fa sì che la retinaldeide possa penetrare nella pelle più facilmente. Questo può aumentarne l’efficacia ma anche i rischi di irritazione.
Al contrario l’uso di una crema viso che contiene oltre ad attivi idratanti anche sostanze emollienti e grasse riduce la permeabilità della retinaldeide nella pelle. Per questo se per qualsiasi motivo senti la necessità di abituare la tua pelle più lentamente alla retinaldeide, ti consigliamo di applicare Retinal Eye & Lip dopo aver applicato sulla pelle un velo di Skin Reset o Bionic Hydralift. Puoi anche decidere di applicare per il primo periodo di utilizzo Retinal Eye & Lip tra due layer sottili di Skin Reset o Bionic Hydralift, utilizzando quella che viene definita: tecnica sandwich.
Ti consigliamo di leggere anche l'approfondimento che trovi a questo link.
-
Texture
La sua texture cremosa, si stende facilmente e si assorbe immediatamente. Il suo colore è giallo intenso ed è dato esclusivamente dalla presenza della retinaldeide allo 0,05%, non contiene infatti come altri prodotti sul mercato, alcun tipo di colorante. Si adatta perfettamente a tutti i tipi di pelle, ed è adatto anche alle pelli sensibili dato che dermatologicamente testato su pelli sensibili.
-
Lista ingredienti
rrIn questa sezione puoi trovare la lista completa degli ingredienti utilizzati per la realizzazione di Retinal Bomb e un’utile sintesi della loro funzione.
Cliccando su uno dei link che trovi nel testo, accederai ad un approfondimento specifico. Vogliamo che tu possa essere un consumatore consapevole.
Ingredients:
Aqua [Water], Simmondsia chinensis seed oil [Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil] (olio di jojoba, emolliente), Niacinamide (Vitamina B3 o PP, antibatterico, lenitivo e sebonormalizzante, anti macchia, antirughe), Propanediol (umettante, idratante, penetration enhancer), Behenyl alcohol (fattore di consistenza, stabilizzante delle emulsioni) , Butyrospermum parkii butter [Butyrospermum parkii (Shea) butter] (burro di karitè, emolliente), Squalane (idratante, emolliente ed elasticizzante, è una fonte di acidi grassi. E’ la versione stabile dello squalene, uno dei principali costituenti del sebo), Cyclodextrin (zuccheri complessi, polisaccaridi che incapsulano la retinaldeide garantenedo una maggiorre stabilitò, un rilascio prolungato, riducendo il rischio di irritazioni collegato all’uso della retinaldeide), PEG-20 methyl glucose sesquistearate (emulsionante derivato dal mais), Ammonium acryloyldimethyltaurate/VP copolymer (texturizzante), Betaine (idratante), Tocopherol (forma pura e più efficace della Vitamina E, antiossidante), Allantoin (Idratante, promuove il turnover cellulare, disarrossante, cicatrizzante), Ceramide NP (lipide presente naturalmente sulla pelle, aiuta a garantire la barriera cutanea), Ceramide AP (lipide presente naturalmente sulla pelle, aiuta a garantire la barriera cutanea), Ceramide EOP (lipide presente naturalmente sulla pelle, aiuta a garantire la barriera cutanea), Phytosphingosine (precursore della produzione di ceramidi), Cholesterol (colesterolo di origine vegetale, emolliente), Rubus chamaemorus seed oil (olio di camemoro, conosciuto come rovo artico, ricco di antocianine, beta-carotene e Vitamina E, lenitivo, aiuta a ristabilire la barriera cutanea), Lonicera japonica flower extract [Lonicera japonica (Honeysuckle) flower extract] (estratto del fiore del caprifolio giapponese ad azione calmante), Lonicera caprifolium flower extract [Lonicera caprifolium (Honeysuckle) flower extract] (estratto del fiore del caprifoglio lonicera, ricco di antiossidanti, calma la pelle irritata ed è ricco di saponine e flavonoidi), 4-t-Butylcyclohexanol (sostanza di sintesi ma natural identical a una presente nella pistacia lentisco, agisce sui neurotrasmettitori della pelle alleviando la sensazione di stinging fino al 78% in 3 minuti e all’80% il bruciore in 3 minuti dall’applicazione), Zanthoxylum bungeanum fruit extract (estratto di Pepe di Sichuan, lenitivo, agisce sui neurotrasmettitori della pelle per ridurre le sensazioni di fastidio), Hydroxyacetophenone (antiossidante, lenitivo, conservante non conservante), Retinal (retinaldeide, il derivato della Vitamina A più efficace utilizzabile in cosmetica e più efficace del retinolo, antirughe, antimachie), Pentylene glycol (umettante, idratante, penetration enhancer), Methyl glucose sesquistearate (idratante di origine vegetale, emulsionante), Ethylhexylglycerin (glicole derivato dalla glicerina, umettante, emolliente, conservante non conservante), Oleyl alcohol (solubilizzante), Sodium lauroyl lactylate (solubilizzante), Xanthan gum (gelidificante), Lactic acid (correttore di pH), Sodium phytate (sequestrante), Phenoxyethanol (conservante), Carbomer (gelidificante, texturizzante).
Aqua [Water], Simmondsia chinensis seed oil [Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil], Niacinamide, Propanediol, Behenyl alcohol, Butyrospermum parkii butter [Butyrospermum parkii (Shea) butter], Squalane, Cyclodextrin, PEG-20 methyl glucose sesquistearate, Ammonium acryloyldimethyltaurate/VP copolymer, Betaine, Tocopherol, Allantoin, Ceramide NP, Ceramide AP, Ceramide EOP, Phytosphingosine, Cholesterol, Rubus chamaemorus seed oil, Lonicera japonica flower extract [Lonicera japonica (Honeysuckle) flower extract], Lonicera caprifolium flower extract [Lonicera caprifolium (Honeysuckle) flower extract], 4-t-Butylcyclohexanol, Zanthoxylum bungeanum fruit extract, Hydroxyacetophenone, Retinal, Pentylene glycol, Methyl glucose sesquistearate, Ethylhexylglycerin, Oleyl alcohol, Sodium lauroyl lactylate, Xanthan gum, Lactic acid, Sodium phytate, Phenoxyethanol, Carbomer.
-
Profumazione
Non contiene profumi. L’odore che senti è quello degli ingredienti che lo compongono. Potresti avvertire una leggera nota agrumata pungente ma molto rinfrescante, è data dall’estratto di pepe di Sichuan.
-
Test e principi di formulazione
- Dermatologicamente Testato su Pelli Sensibili | Oftalmologicamente testato | Nickel Tested <1 PPM | | Senza Profumo | Formulato per ridurre il rischio di allergie.Sostanze attive inserite nel prodotto nella dose ottimale raccomandata per far sì che possano espletare al meglio la loro funzione.Informazione per i vegani e vegetariani: Retinal Bomb non contiene ingredienti di origine animale. Sia gli ingredienti cosmetici che il prodotto finito non sono testati sugli animali, come richiesto dalle leggi Europee sulla cosmetica.
- Contiene derivati della Vitamina A, che contribuiscono al tuo introito quotidiano di Vitamina A. Non utilizzare in combinazione con altri prodotti con retinoidi.
-
Packaging e conservazione
Retinal Eye & Lip è un siero inserito in un pratico flacone airless da 30 ml bianco coprente, per preservare al meglio la sua formula dai raggi solari. Un pump di prodotto eroga circa 0,3 ml. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalle fonti di calore. Utilizza il prodotto entro 12 mesi dall’apertura (PAO 12 M).
-
Ricerche scientifiche a supporto
Retinaldeide
- Sachsenberg-Studer EM. Tolerance of topical retinaldehyde in humans. Dermatology. 1999;199 Suppl 1:61-3. doi: 10.1159/000051382. PMID: 10473964.
- G. Siegenthaler et al., Retinol and retinal metabolism, Biochemical Journal, 1990, 268, pp 371-378
- Engin, Burhan & Özkoca, Defne & Kutlubay, Zekayi & Serdaroğlu, Server. (2020). Conventional and Novel Treatment Modalities in Rosacea. Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology. Volume 13. 179-186. 10.2147/CCID.S194074.
- Vienne, Marie-Pierre & Ochando, Nicole & Borrel, Marie-Thérèse & Gall, Yvon & Lauze, Christophe & Dupuy, Patrick. (1999). Retinaldehyde Alleviates Rosacea. Dermatology (Basel, Switzerland). 199 Suppl 1. 53-6. 10.1159/000051380.
- Gilbert, D. & Hartmane, Ilona & Ancupane, I. & Kolontaja, I. & Princeva, O. & Rozniece, K. & Zitare, E. & Mikazans, Ingmars & Tampere, M. & Konno, P. & Méry, Sophie & Merial-Kieny, Christelle. (2008). Efficacy and tolerance of a topical skin care regimen as an adjunct to treatment of facial rosacea. Cosmetic Dermatology. 21. 501-504.
- Draelos, Zoe & Ertel, Keith & Berge, Cynthia. (2006). Facilitating facial retinization through barrier improvement. Cutis; cutaneous medicine for the practitioner. 78. 275-81.
- Kim, Moon & Lee, Sang & Chang, Jae & Kim, Soo-Chan. (2011). Retinoid Induces the Degradation of Corneodesmosomes and Downregulation of Corneodesmosomal Cadherins: Implications on the Mechanism of Retinoid-induced Desquamation. Annals of dermatology. 23. 439-47. 10.5021/ad.2011.23.4.439.
- Kim, Bae-Hwan & Lee, yong soon & Kang, Kyung-Sun. (2004). The mechanism of retinol-induced irritation and its application to anti-irritant development. Toxicology letters. 146. 65-73. 10.1016/j.toxlet.2003.09.001.
- Creidi, P., & Humbert, P. (1999). Clinical use of topical retinaldehyde on photoaged skin. Dermatology (Basel, Switzerland), 199 Suppl 1, 49–52. https://doi.org/10.1159/000051379
- Didierjean, L., Tran, C., Sorg, O., & Saurat, J. H. (1999). Biological activities of topical retinaldehyde. Dermatology (Basel, Switzerland), 199 Suppl 1, 19–24. https://doi.org/10.1159/000051373
- Diridollou, S., Vienne, M. P., Alibert, M., Aquilina, C., Briant, A., Dahan, S., Denis, P., Launais, B., Turlier, V., & Dupuy, P. (1999). Efficacy of topical 0.05% retinaldehyde in skin aging by ultrasound and rheological techniques. Dermatology (Basel, Switzerland), 199 Suppl 1, 37–41. https://doi.org/10.1159/000051377
- Babamiri, K., & Nassab, R. (2010). Cosmeceuticals: the evidence behind the retinoids. Aesthetic surgery journal, 30(1), 74–77. https://doi.org/10.1177/1090820X09360704
- O'Byrne, Sheila & Blaner, William. (2013). Retinol and retinyl esters: Biochemistry and physiology. Journal of lipid research. 54. 10.1194/jlr.R037648.
- Levin, Jacquelyn & Momin, Saira. (2010). How Much Do We Really Know About Our Favorite Cosmeceutical Ingredients?. The Journal of clinical and aesthetic dermatology. 3. 22-41.
- Kwon, Hyuck & Lee, Ji & Kim, Gyong & Bae, Jung Min. (2018). Efficacy and safety of retinaldehyde 0.1% and 0.05% creams used to treat photoaged skin: A randomized double‐blind controlled trial. Journal of Cosmetic Dermatology. 17. 10.1111/jocd.12551.
- Zasada, Malwina & Budzisz, Elzbieta. (2019). Retinoids: active molecules influencing skin structure formation in cosmetic and dermatological treatments. Advances in Dermatology and Allergology. 36. 392-397. 10.5114/ada.2019.87443.
- Mukherjee, Siddharth & Date, Abhijit & Patravale, Vandana & Korting, Hans & Roeder, Alexander & Weindl, Günther. (2006). Retinoids in the treatment of skin aging: An overview of clinical efficacy and safety. Clinical interventions in aging. 1. 327-48. 10.2147/ciia.2006.1.4.327.
- Pechère, M., Pechère, J. C., Siegenthaler, G., Germanier, L., & Saurat, J. H. (1999). Antibacterial activity of retinaldehyde against Propionibacterium acnes. Dermatology (Basel, Switzerland), 199 Suppl 1, 29–31. https://doi.org/10.1159/000051375
- Thielitz, A., Abdel-Naser, M. B., Fluhr, J. W., Zouboulis, C. C., & Gollnick, H. (2008). Topical retinoids in acne--an evidence-based overview. Journal der Deutschen Dermatologischen Gesellschaft = Journal of the German Society of Dermatology : JDDG, 6(12), 1023–1031. https://doi.org/10.1111/j.1610-0387.2008.06741.x
- Batool, Farhat & Sabir, Syed & Rocha, Joao Batista & Shah, Asad & Saify, Zafar & Ahmed, Syed. (2010). Evaluation of antioxidant and free radical scavenging activities of fruit extract from Zanthoxylum alatum: A commonly used spice from Pakistan. Pakistan Journal of Botany. 42.
- Guleria, Sanjay & Tiku, AK & Koul, Apurva & Gupta, Sahil & Singh, Gurjinder & Razdan, V. (2013). Antioxidant and Antimicrobial Properties of the Essential Oil and Extracts of Zanthoxylum alatum Grown in North-Western Himalaya. 2013. 790580. 10.1155/2013/790580.
- Artaria, Christian & Maramaldi, Giada & Bonfigli, A & Rigano, Luigi & Appendino, Giovanni. (2011). Lifting properties of the alkamide fraction from the fruit husks of Zanthoxylum bungeanum. International journal of cosmetic science. 33. 328-33. 10.1111/j.1468-2494.2010.00629.x.
- Zeng, X., Li, X., Wang, X., Wen, X., & Jiang, X. (2019). The effect of Zanthoxylum bungeanum maxim extract on crow's feet: A double-blind, split-face trial. Dermatologic therapy, 32(6), e13079. https://doi.org/10.1111/dth.13079
- Hwang, W., Kim, D., Kwon, O. S., Kim, Y. S., Ahn, B., & Kang, N. G. (2020). Topical application of Zanthoxylum piperitum extract improves lateral canthal rhytides by inhibiting muscle contractions. Scientific reports, 10(1), 21514. https://doi.org/10.1038/s41598-020-78610-w
- Kim SK, Karadeniz F. Biological importance and applications of squalene and squalane. Adv Food Nutr Res. 2012;65:223-233. doi:10.1016/B978-0-12-416003-3.00014-7
- Silva S, Ferreira M, Oliveira AS, et al. Evolution of the use of antioxidants in anti-ageing cosmetics. Int J Cosmet Sci. 2019;41(4):378-386. doi:10.1111/ics.12551 Wohlrab J, Kreft D.
- Niacinamide – mechanisms of action and its topical use in dermatology. Skin Pharmacol Physiol. 2014;27(6):311-315. doi:10.1159/000359974 Cosmetic Ingredient Review Expert Panel. Final report of the safety assessment of niacinamide and niacin. Int J Toxicol. 2005;24 Suppl 5:1-31. doi:10.1080/10915810500434183
- Scheinfeld N. S. (2010). Urea: a review of scientific and clinical data. Skinmed, 8(2), 102–106. Agner T (ed): Skin Barrier Function. Curr Probl Dermatol. Basel, Karger, 2016, vol 49, pp 1-7. doi: 10.1159/000441539
- Kapuscinska, Alicja & Nowak, Izabela. (2014). The use of urea and its derivatives in the cosmetics industry. Chemik. 68. 91-96.
- Percutaneous Penetration Enhancers Chemical Methods in Penetration Enhancement: Nanocarriers (Inglese) 5 gennaio 2016 di Nina Dragicevic e Howard I. Maibach
- MJ Choi, H Maibach, Role of Ceramides in Barrier Function of Healthy and Diseased Skin. Am J Clin Dermatol2005, 6, 215.
- Handbook of Cosmetic Science and Technology a cura di André Barel, Marc Paye, Howard I. Maibach
- L Di Marzio, B Cinque, F Cupelli, C De Simone, MG Cifone, M Giuliani. Increase of skin-ceramide levels in aged subjects following a short-term topical application of bacterial sphingomyelinase from Streptococcus thermophilus.Int J Immunopathol Pharmacol, 2008, 21, 137. CIR – Safety Assessment of Ceramides as Used in Cosmetics, 2015
- L Coderch, O López, A de la Maza, JL Parra, Ceramides and Skin Function. Am J Clin Dermatol2003, 4, 107.
- Habashy Malty, Ramy & Abdel-Naim, Ashraf & Khalifa, Amani & Al-Azizi, Mohammed. (2005). Anti-inflammatory effects of jojoba liquid wax in experimental models. Pharmacological research : the official journal of the Italian Pharmacological Society. 51. 95-105. 10.1016/j.phrs.2004.04.011.
- Lin, Tzu-Kai & Zhong, Lily & Santiago, Juan. (2017). Anti-Inflammatory and Skin Barrier Repair Effects of Topical Application of Some Plant Oils. International Journal of Molecular Sciences. 19. 70. 10.3390/ijms19010070.
- Meier, Larissa & Stange, Rainer & Michalsen, Andreas & Uehleke, Bernhard. (2012). Clay Jojoba Oil Facial Mask for Lesioned Skin and Mild Acne – Results of a Prospective, Observational Pilot Study. Forschende Komplementärmedizin (2006). 19. 75-9. 10.1159/000338076.
Paola Moscato Proprietario Verificato –
È il primo prodotto che utilizzo di questo tipo, lo sto applicando a giorni alterni e abbinato ad una crema idratante, non ho avuto nessun tipo di effetto collaterale anzi la pelle mi sembra molto morbida e levigata !
Viviana Marchesi Proprietario Verificato –
Uso questo prodotto ormai da circa un mesetto e mi sono trovata bene fin da subito. Lo applico la sera prima di skin reset. Al mattino il mio viso appare più levigato…come se avessi dormito meglio del solito! Top
Cristiana Cecchini Proprietario Verificato –
Lo uso dal suo primo lancio, quindi un mesetto. Super consigliato! Finalmente un serio a base di retinaldeide che si può dare su zone sensibili realmente… io ho gli occhi sensibilissimi (mi lacrimano per un nonnulla) , non mi ha dato fastidio e le occhiaie da iperpigmentazione si stanno riducendo notevolmente. Mi vedo il contorno occhi proprio liscio !
Eleonora mollo Proprietario Verificato –
Prima di recensire premetto la mia situazione: dermatite atopica praticamente da tutta la vita, da circa 3 anni in remissione completa grazie a farmaco biologico, in ogni caso una pelle che nel corso di 35 anni ne ha viste di ogni, molto sensibile e reattiva. Ho iniziato con metodo sandwich con Bionic Hydralift e Skin Reset, per arrivare gradualmente dopo 4 settimane a utilizzarlo tutte le sere! Mi sembra impossibile: mai una irritazione, zero dermatite da retinoidi, zero skin purging. Pelle luminosissima già da subito e non vedo l’ora di vedere ulteriori miglioramenti! Un prodotto veramente validissimo!
Marta Cerreto Proprietario Verificato –
Ottima texture e comfort nell’ applicazione, il contorno occhi è più levigato e luminoso
Vanessa Pecorari Proprietario Verificato –
Sono alla seconda settimana di uso di retinal Bomb e Retinal Eye and Lip. Li ho introdottoi esattamente come suggerito nel blog e con la tecnica panino e mi sto trovando molto bene. La pelle non si sta seccando e spero di vedere i risulati. Li riacquisterò sicuramente.
martinatulli@gmail.com Proprietario Verificato –
Prima volta con questo prodotto e mi sto trovando benissimo! seguendo le indicazioni “Come usarlo” non sto notando arrossamenti o problemi di sorta, sono molto soddisfatta.
Benedetta Cerchiara Proprietario Verificato –
Avevo molta paura di utilizzare il prodotto. Seguendo le linee guida sull’utilizzo non ho avuto alcun problema di irritazione (ho una pelle ultra sensibile). Utilizzato insieme al multipod effetto super per la mia pelle!
EMANUELA CAMBRAI Proprietario Verificato –
Per la prima volta sono riuscita ad usare retinaldeide senza irritarmi.
Se usato insieme a Retinal Bomb l’effetto è davvero notevole. Pelle levigata e luminosa
Ora passerò a Retinal Bomb e continuerò ad utilizzare Retinal Eye & Lip alternandolo.
Mai più senza
Elena Ziggiotto Proprietario Verificato –
Uso questa crema da due mesi circa…il contorno occhi in particolare e’ più idratato, levigato e le piccole rughe attenuate. Non potrei più farne a meno: davvero un ottimo prodotto!!
Debora Palmieri Proprietario Verificato –
Prodotto eccezionale; pelle levigata già dal primo utilizzo.
Si assorbe facilmente e non ho avuto nessun tipo di irritazione nonostante la mia pelle sia super sensibile.
5 stelle sono troppo poche per questo prodotto. Wow
Natalia Moisei Proprietario Verificato –
Usato sopratutto per il contorno occhi e inizialmente anche per il viso , rughette a zampe di gallina spianate
Valentina Zacchetti Proprietario Verificato –
Sto utilizzando questo siero da circa due mesi. Mi trovo bene e non mi è comparsa alcuna irritazione. Lo consiglio!
Giada Proprietario Verificato –
Prodotto eccezionale.. Non mi ha dato nessuna reazione, nonostante la mia pelle sensibile, e già dalle prime applicazioni ho visto migliorare la texture della pelle.
Ora proverò il retinal bomb. Mai più senza questa linea!
Clara Proprietario Verificato –
Ho utilizzato retinal eye e lip e sono rimasta molto soddisfatta perchè dopo averlo applicato con costanza ho avuto dei risultati tali che ho ricevuto anche dei complimenti per la mia pelle liscia e rimpolpata!