Come appare
Presenta caratteristiche diverse a seconda della zona del viso: più lucida e oleosa su fronte, naso e mento (la cosiddetta zona T), meno su guance e parte del meno (zona U). È il tipo di pelle più comune.
Per la scienza
La maggiore untuosità della zona T è dovuta alla maggiore attività delle ghiandole sebacee in queste regioni. A seconda di come si presentano la zona T e la zona U può essere mista oleosa, mista normale o mista secca.
Come prendersene cura
Utilizzare prodotti per le pelli miste o diversificare la skincare a seconda della zona del viso (applicando prodotti differenti nella zona T e nella zona U) e della stagione (scegliere prodotti dalle texture più leggere per l’estate e più corpose per l’inverno).
Ingredienti indicati
In una pelle mista convivono due tipi di pelle contemporaneamente. Deve ricercare prodotti che contengano gli attivi indicati per i due tipi di pelle che determinano il suo tipo di pelle mista.
Texture dei prodotti adatti e accorgimenti da usare
I prodotti per pelli miste sono di solito formulati come quelli per le pelli grasse, ma in modo da risultare meno aggressivi, forti o attivi. Le texture risultano inoltre leggermente più ricche e corpose di quelle dei prodotti per le pelli grasse. Se non si dovesse trovare soddisfacimento con questo tipo di prodotti è possibile diversificare la Skincare utilizzando lozioni, sieri, creme o maschere differenti tra la zona T e la zona U. Utile in questi casi la tecnica del multimasking.