Cos’è
L’urea è una sostanza che si trova naturalmente nella nostra pelle: è uno dei componenti dell’NMF (Natural Moisturizing Factor), ovvero la parte acquosa del nostro film idrolipidico, la crema naturale che ricopre la nostra pelle.
A cosa serve l’Urea
L’urea è senza dubbio l’attivo amato dalle pelli secche o ispessite, ma anche da chi soffre di dermatite atopica o psoriasi. È senza dubbio uno degli attivi più amati dai formulatori cosmetici e dai dermatologi.
L’urea rompe, “spacchetta”, scioglie le cellule secche della pelle e le rende capaci di trattenere più acqua. Ha un peso molecolare bassissimo (circa 60 dalton), pari a quello di un acido ialuronico a basso peso molecolare. Questa sua caratteristica fa sì che possa penetrare facilmente nella pelle, portando idratazione negli strati più profondi della pelle. Se usata con regolarità aiuta la pelle ad avere una funzione barriera efficiente, per questo è così amata da chi soffre di dermatite atopica. Inoltre, l’urea agisce da penetration enhancer, ovvero fa sì che gli attivi applicati insieme o dopo di lei possano penetrare maggiormente.
A basse concentrazioni, ovvero fino al 10% è idratante.
A concentrazioni superiori al 10% aggiunge all’attività idratante anche un’azione cheratolitica, ovvero aiuta a disgregare le cellule della pelle. Ovviamente più alta sarà la concentrazione più questa attività sarà marcata.
Perché usare una crema all’urea
L’urea è un ottimo attivo per qualsiasi pelle, non esite pelle infatti che non possa beneficiare delle sue fantastiche proprietà idratanti.
Prodotti specifici all’urea sono perfetti per:
- chi soffre di dermatite atopica ed è soggetto a eczemi
- chi soffre di psoriasi
- chi ha talloni induriti, pelle ispessita o callosità
- chi ha la pelle secca