Skip to main content
Spedizioni per l'italia 3,99€, gratis per gli ordini sopra i 50€. In europa gratuite sopra i 200€.
secchezza cutanea

Secchezza cutanea

Di cosa si tratta

La pelle appare secca, opaca, si desquama facilmente. Alcune persone hanno sempre la pelle secca, altre solo in alcuni momenti. C’è chi ha la pelle secca solo in una zona del corpo (ad esempio le gambe) e magari solo in inverno, momento in cui le temperature rigide e i riscaldamenti rendono la pelle di tutti più secca. Possono poi essere altri i fattori che possono portare alla pelle secca: il fumo, alcuni farmaci (come i retinoidi utilizzati per la cura dell’acne), l’esposizione solare o ancora dei cambiamenti ormonali (durante la menopausa, ad esempio, la pelle tende a diventare più secca). La pelle secca accompagna anche persone che soffrono di condizioni come la dermatite atopica.

La nostra pelle produce naturalmente delle sostanze grasse (sebo, ceramidi e altri lipidi) che si mescolano insieme a sostanze di natura acquosa (NMF- Natural Moisturizing Factor, sudore…) per formare il film idrolipidico, una crema naturale che protegge la nostra pelle.

Una pelle secca è una pelle che produce meno sostanze grasse e questo fa si che la pelle possa proteggersi meno facilmente, può essere accompagnata da una barriera cutanea compromessa, che ha bisogno di essere riequilibrata attraverso l’uso di pochi prodotti ma mirati.

Cosa fare

Sono due i momenti fondamentali per la Skincare di chi soffre di secchezza cutanea: la detersione e l’idratazione. È fondamentale detergere la propria pelle con un detergente delicato perché un detergente molto lavante potrebbe risultare facilmente aggressivo e togliere eccessivamente i grassi naturali prodotti da una pelle, che come sappiamo, ne produce già meno rispetto a quello che dovrebbe. Il detergente perfetto per questo tipo di pelle è oleoso, ovvero composto prevalentemente da oli, in modo che, la piccola quota di oli che rimarrà sulla pelle dopo il lavaggio, possa restituire alla pelle una parte di quelli rimossi con la detersione.
Subito dopo la detersione è bena applicare una crema idratante, dalla texture ricca e corposa. Meglio se applicata su pelle ancora umida. La crema può essere poi riapplicata più volte nel corso della giornata, ogni volta che se ne sente il bisogno.
Per questo tipo di pelli poi è importante anche l’esfoliazione. Una pelle secca appare spesso ingrigita e fa fatica a desquamarsi come dovrebbe, un prodotto esfoliante riuscirà in questo compito, regalando anche una pelle non solo correttamente esfoliata, ma anche più luminosa e idratata.

Gli attivi più utili per la secchezza cutanea

  • Sostanze emollienti: Ceramidi, burri e oli pesanti e nutrienti come burri il burro di Karitè, la vaselina, paraffina liquida, olio di avocado, olio di mandorle, oli omega 3 e 6, lo squalene, la cera d’api.
  • Sostanze idratanti: urea, acido lattobionico, gluconolattone, glicerina, pantenolo
  • Sostanze esfolianti: acido glicolico, lattico, mandelico.

Ecco i prodotti perfetti per te

Multitasking Oil è un detergente adatto alla detersione del viso ed è ottimo anche come struccante, mentre Cleaning me Softly è un detergente oleoso a base di oli (e non a base di acqua e glicerina come molti altri oli detergenti per il corpo in commercio) adatto per la doccia e il bagno.

Bionic Hydralift, Skin Reset e Barrier Hero sono tutte e tre dei prodotti ricci di sostanze idratanti, lenitive e che aiutano il ripristino della barriera. Scegli quella la cui texture si adatta meglio a te. Bionic Hydralift è ultraleggera e asciutta, le pelli grasse la ameranno, ma può essere usato anche come siero sotto un’altra crema.

Skin Reset è una crema barriera con prevalenza di attivi lenitivi e idratanti, ha una texture più ricca di Bionic Hydralift, ma è una crema con fase esterna acquosa; quindi, più fresca rispetto a Barrier Hero che è una crema barriera dalla fase esterna oleosa e che ha una prevalenza di attivi che aiutano il ripristino della barriera e favoriscono il naturale processo di riparazione della pelle.

Let’s Glow è un gel esfoliante non a risciacquo, contiene Acido Mandelico, Gluconolattone e Acido Fitico, ed è adatto se non hai mai utilizzato un esfoliante e vuoi partire con un prodotto delicato. I Peel good invece contiene Acido Glicolico e Acido Fitico ed è adatto per chi ha già esperienza con gli esfolianti.

Per il corpo ti consigliamo Cleaning Me Softly come detergente da usare nella vasca da bagno o sotto la doccia e Bodylicious da usare come crema corpo (per massimizzare l’effetto idratante applicala entro tre minuti dopo la doccia sulla pelle ancora umida).


  • bodylicious emulsione corpo con retinolo

    BODYLICIOUS – EMULSIONE CORPO CON RETINOLO

    45,00
    Aggiungi al carrello
  • i peel good crema esfoliante con 10% acido glicolico

    I PEEL GOOD – CREMA ESFOLIANTE CON 10% ACIDO GLICOLICO

    50,00
    Aggiungi al carrello
  • Barrier Hero Beautycology olio multifunzione barriera cutanea

    Barrier Hero

    40,00
    Aggiungi al carrello
  • cleaning me softly cosmetico

    Cleaning Me Softly

    25,00
    Aggiungi al carrello
  • Let's Glow peeling esfoliante aha

    Let’s Glow – Peeling esfoliante Multiacido 22% (AHA-PHA)

    50,00
    Aggiungi al carrello
  • Bionic Hydralift Beautycology siero con acido lattobionico 8%

    Bionic HydraLift – Siero con Acido Lattobionico 8%

    50,00
    Aggiungi al carrello
  • Skin Reset crema pelli sensibili

    Skin Reset – Trattamento Riequilibrante Pelli sensibili

    40,00
    Aggiungi al carrello
  • Multitasking Oildetergente struccante oleoso

    Multitasking Oil – Detergente oleoso

    12,0020,00
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.