Di cosa si tratta
Il codice a barre è quell’insieme di rughe più o meno profonde che si formano sul contorno labbra, specie in corrispondenza del labbro superiore.
Il continuo movimento delle labbra e alcuni movimenti ripetitivi (ad esempio quelli che compie un fumatore quando aspira una sigaretta) fanno sì che, con il tempo si formino queste rughe.
Attivi perfetti per il codice a barre
Attivi antirughe come: Vitamina C, Retinaldeide, Niacinamide (4-5%), peptidi come il Palmitoyl Tripeptide-1 e il Palmitoyl Tetrapeptide-7
Attivi idratanti come l’acido ialuronico, la glicerina, il pantenolo… in grado, idratanto di ridurre le cosiddette rughe di disidratazione.
Cosa fare
La pelle del contorno labbra poi è abbastanza delicata e non molto ricca di ghiandole sebacee e per questo abbastanza secca. Le sue caratteristiche la rendono in qualche modo simile alla zona del contorno occhi.
Sebbene sia un’ottima idea utilizzare un prodotto formulato appositamente per la pelle delicata del contorno labbra, c’è anche da dire che sono davvero pochi i prodotti in commercio formulati per questo specifico scopo. Devi però sapere che i prodotti contorno occhi vanno benissimo anche per la zona del contorno labbra. Idrata quindi ogni giorno la zona, con un prodotto specifico per il contorno labbra o un contorno occhi con attivi idratanti e antirughe e, importantissimo, utilizza sempre una protezione solare.