Skip to main content
Spedizioni per l'italia 3,99€, gratis per gli ordini sopra i 50€. In europa gratuite sopra i 200€.

estratto di fiori di caprifoglio

| Marilisa Franchini
Il Caprifoglio è una pianta rampicante di cui fanno parte moltissime varietà, come quella giapponese, ma non solo.

Il Caprifoglio è una pianta rampicante di cui fanno parte moltissime varietà, come quella giapponese, ma non solo.

In fitoterapia si usa per calmare le infiammazioni, sia intestinali che respiratorie, ma anche per i raffreddori o la dissenteria. 

In inglese ha il nome honey suckle, perchè i suoi fiori sono ricchi di un nettare molto dolce da sembrare miele e di cui gli insetti vanno letteralmente ghiotti.

E’ un fiore molto profumato e per questo si usa ampiamente in profumeria, ma contiene anche tante altre sostanze utili in cosmetica come l’acido salicilico, tannini, flavonoidi, saponine e glucosidi. Sostanze che rendono, l’estratto di caprifoglio lenitivo, disarrossante e antimicrobico oltre che antiossidante.

E’ stato ad esempio testato l’uso dell’estratto di caprifoglio per calmare i rossori causati dall’acne. E in alcuni test su animali si sono valutate le sue capacità riparatrici e anti-infiammatorie. 

Bibliografia

Liu, Z., Tian, T., Wang, B., Lu, D., Ruan, J., & Shan, J. (2022). Reducing Acneiform Rash Induced by EGFR Inhibitors With Honeysuckle Therapy: A Prospective, Randomized, Controlled Study. Frontiers in pharmacology, 13, 835166. https://doi.org/10.3389/fphar.2022.835166

Chen, W. C., Liou, S. S., Tzeng, T. F., Lee, S. L., & Liu, I. M. (2012). Wound repair and anti-inflammatory potential of Lonicera japonica in excision wound-induced rats. BMC complementary and alternative medicine, 12, 226. https://doi.org/10.1186/1472-6882-12-226


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.