Skip to main content
Spedizioni per l'italia 3,99€, gratis per gli ordini sopra i 50€. In europa gratuite sopra i 200€.
tipi di pelle beautycology

Non sai che tipo di pelle hai?

Scoprilo e trova la tua Routine

I più desiderati

  • bodylicious emulsione corpo con retinolo

    BODYLICIOUS – EMULSIONE CORPO CON RETINOLO

    45,00
    Aggiungi al carrello
  • m eye secret – crema contorno occhi multipeptide

    M-EYE SECRET – CREMA CONTORNO OCCHI MULTIPEPTIDE

    50,00
    Aggiungi al carrello
  • i peel good crema esfoliante con 10% acido glicolico

    I PEEL GOOD – CREMA ESFOLIANTE CON 10% ACIDO GLICOLICO

    50,00
    Aggiungi al carrello
  • SPF Stick Solare

    SPF à PORTER – Stick Solare SPF 50+

    27,00
    Aggiungi al carrello

La cosmetologia onesta e trasparente

BEAUTYCOLOGY

Un viaggio alla riscoperta della tua naturale bellezza attraverso formule basate sulla scienza.

icona microscopio
INSPIRED BY SCIENCE
icona italia
MADE IN ITALY WITH 🖤
icona gender
GENDER NEUTRAL
marilisa franchini beautycology
pexels ron lach 8142196

Non sai come organizzare la tua skin-care routine?

Qui trovi tutte le Routine studiate da Marilisa Franchini, la Beautycologa, per rispondere alle più comuni esigenze della pelle. Prova subito la Routine più adatta alla tua pelle ad un prezzo super conveniente.

Il primo libro di Marilisa Franchini, la Beautycologa

Skincare: verità e falsi miti

La Dott.ssa Franchini ci svela il pensiero della Scienza in in questo libro ricco di illustrazioni, consigli utili, verità e falsi miti sulla Skincare. Disponibile in tutte le librerie e store digitali.
marilisa franchini libro skincare

Hanno parlato di noi



Segui la Beautycologa e unisciti alla Community

  • Ig 7
  • Ig 6
  • Ig 5
  • Ig 4
Ritratto di Marilisa Franchini

Il blog della Beautycologa

Esplora il mondo della bellezza. All’interno del blog ti consiglierò come prenderti cura della tua pelle consapevolmente evitando gli errori più comuni. Ti offrirò informazioni concrete e scientifiche sugli ingredienti che utilizziamo

Gli ultimi post del blog

cheratosi pilare

Pelle liscia e addio “pelle di gallina”! La guida definitiva alla cheratosi pilare.

26 Giugno 2025 | Marilisa Franchini

Avete presente quei puntini, pallini o come volete chiamarli che che non vanno mai via, specialmente su braccia e gambe, ma anche sul sedere?

C’è chi la chiama “pelle di gallina” o “pelle di pollo“, chi invece la chiama “pelle a fragola”, quel che è sicuro è che non è proprio bellissima da vedere, bene, si chiama cheratosi pilare, un problema della pelle molto comune (colpisce il 50-80% degli adolescenti e fino al 40% degli adulti!). Niente di grave, sia chiaro, ma diciamocelo, l’aspetto non è dei migliori!

cheratosi pilare

Ma da cosa è causata?

La responsabile della Cheratosi Pilare, lo dice anche la parola stessa, è la cheratina, una proteina che normalmente protegge la nostra pelle, ma che a volte si accumula eccessivamente nei follicoli piliferi. Questo crea dei piccoli tappi che ostruiscono i pori e formano quelle antiestetiche protuberanze ruvide. La causa esatta non è ancora del tutto chiara, ma la genetica sembra giocare un ruolo fondamentale. Inoltre, chi soffre di dermatite atopica è più predisposto a sviluppare la cheratosi pilare.

Esistono diverse varianti di cheratosi pilare, alcune più lievi in cui la pelle appare del colore normale, altre più accentuate e con arrossamenti (e da qui capite per si dice anche pelle a fragola). La buona notizia è che, anche se non esiste una cura definitiva, possiamo comunque migliorare significativamente l’aspetto della pelle.

consigli per la cheratosi pilare

1. Idratazione Intensa:

Idratare a fondo è fondamentale! Scegliete creme emollienti e ricche, a base di:

  • burri pesanti, oli pesanti, paraffina e vaselina: creano una barriera protettiva sulla pelle, prevenendo la perdita di idratazione e migliorando la secchezza.
  • Urea: aiuta a trattenere l’idratazione e a esfoliare delicatamente la pelle. In genere, le creme a base di urea contengono una concentrazione che va dal 5% al 20%.
  • Acido Lattico: oltre ad essere un esfoliante, l’acido lattico è anche un ottimo umettante, ovvero aiuta la pelle a trattenere l’idratazione.

Applicate la crema generosamente tutti i giorni, insistendo sulle zone più colpite.

2. Esfoliazione Delicata:

L’esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte e a favorire il rinnovamento cellulare, liberando i follicoli piliferi dai tappi di cheratina.

  • Acido Lattico (10%): esfolia delicatamente, stimola il rinnovamento cellulare e migliora la texture della pelle. Più delicato rispetto all’acido glicolico è da preferire in caso di pelle sensibile, avendo anche proprietà umettanti è utile nel caso di cheratosi pilare che di norma è accompagnata da secchezza.
  • Acido Salicilico (2-3% o 5-6%): penetra in profondità nei pori, eliminando le cellule morte e liberando i follicoli. Percentuali più alte non si trovano nei cosmetici, la percentuale del 2% è la più alta consentita ed è adatta anche alle pelli sensibili.
  • Acido Glicolico: più potente dell’Acido Lattico, garantisce un’esfoliazione più profonda, si adatta meglio a casi più gravi di cheratosi pilare. Si usa anche a percentlai elevate del 50%-70% (in trattamenti eseguiti dal dermatologo

3. Attivi Mirati:

Oltre all’idratazione e all’esfoliazione, alcuni attivi possono aiutarvi a combattere la cheratosi pilare:

  • Tacrolimus (0,1%): ha proprietà antinfiammatorie e può ridurre l’arrossamento e l’irritazione. Attenzione: è un farmaco e quindi non lo trovate nei cosmetici (chiedete al vostro dermatologo)
  • Acido Azelaico (15-20%): ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, aiuta a ridurre l’infiammazione e a migliorare l’aspetto delle macchie scure. Si può trovare sia in cosmetici che in farmaci a queste concentrazioni.
  • Retinoidi Topici: come il tazarotene (0,01%) che però è un farmaco sotto prescrizione medica, possono aiutare a ridurre l’accumulo di cheratina e a migliorare la texture della pelle. Puoi sempre però provare con una crema corpo al retinolo.

4. Trattamenti Professionali:

Se la cheratosi pilare è molto ostinata, il dermatologo può consigliarvi trattamenti specifici:

Laser: Diversi tipi di laser si sono dimostrati efficaci nel trattamento della cheratosi pilare, tra cui:

Pazienza e Costanza

  • QS Nd:YAG: agisce sulla pigmentazione e sulla texture della pelle, stimolando la produzione di collagene [10-13].
  • PDL (Pulsed Dye Laser): particolarmente efficace per le varianti di cheratosi pilare con arrossamenti, come la keratosis pilaris rubra [8, 14].
  • CO2 frazionato: migliora la texture della pelle e riduce le cicatrici [15-17].

La cheratosi pilare non è una condizione grave, ma ci vuole tempo e pazienza per ottenere dei risultati visibili. Siate costanti con la vostra skincare routine e ricordate che ogni pelle è diversa: sperimentate per trovare la combinazione di prodotti e trattamenti più adatta a voi!

Consigli Extra

  • Evitare l’acqua troppo calda: lavatevi con acqua tiepida o fredda, per non seccare ulteriormente la pelle.
  • Indossare abiti in fibre naturali: il cotone e il lino permettono alla pelle di respirare, evitando l’accumulo di sudore che può peggiorare la cheratosi pilare.
  • Non grattarsi! Grattando la pelle si rischia di irritarla ulteriormente e di provocare infezioni.

E non dimenticatevi di sorridere! La cheratosi pilare non deve impedirvi di sentirvi belli e a vostro agio. 💖

Bibliografia:

Reddy, Shreya & Brahmbhatt, Hetal. (2021). A Narrative Review on the Role of Acids, Steroids, and Kinase Inhibitors in the Treatment of Keratosis Pilaris. Cureus. 13. 10.7759/cureus.18917.

Maghfour J, Ly S, Haidari W, Taylor SL, Feldman SR. Treatment of keratosis pilaris and its variants: a systematic review. J Dermatolog Treat. 2022 May;33(3):1231-1242. doi: 10.1080/09546634.2020.1818678. Epub 2020 Sep 14. PMID: 32886029.

“Keratosis Pilaris – StatPearls – NCBI Bookshelf”, un articolo di Keith B. Pennycook e Tess A. McCr


Iscriviti alla newsletter

Subito per te il 10% di sconto sul tuo prossimo acquisto e Il diario della Skincare da scaricare e utilizzare subito.

Diario della skincare

Il Diario della Skincare da compilare subito, tanti consigli esclusivi per ottenere una pelle radiosa e uno sconto mensile per acquistare i tuoi prodotti preferiti.

diario della skincare beautycology

Recycling package

Abbiamo reso ecosostenibili i nostri imballaggi

  • Prodotti senza scatola per ridurne lo smaltimento.

  • Scatole in cartone fatte con più del 70% di materiale riciclato.
  • Nastro adesivo in carta per migliorare la raccolta differenziata.

  • Chips per il trasporto in mais biodegradabili e compostabili.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.