Di cosa si tratta
Le occhiaie rendono subito più stanco e affaticato uno sguardo. In realtà per poterle trattare e rendere meno visibili è importante capire di che tipo sono.
Alcune sono blu-viola e si presentano sotto l’occhi, altre sono marroni e si possono presentare sia sotto che sopra gli occhi, ce ne sono poi altre che sono dovute alla forma dell’occhio, che essendo un po’ incavato fa in modo che si formi un’ombra fisica sull’occhio che crea appunto l’occhiaia.
Le cause possono essere varie: genetiche (e contro questo si può fare davvero poco), potrebbero esser date dallo stile di vita sregolato (mancanza di sonno, alcol, stress, fumo, esposizione al sole senza regole), potrebbero esser causate da patologie o dall’uso di farmaci.
Attivi perfetti per le occhiaie
Occhiaie marroni: Vitamina C pura, Niacinamide, Retinaldeide, AHA (mi raccomando scegliete un prodotto delicato).
Occhiaie blu viola: L’escina e peptidi come l’Acetyl Tetrapeptide-5 (nel caso siano dovute a un problema di microcircolo), retinaldeide e Vitamina C pura (nel caso in cui siano dovute a una pelle molto sottile)
Occhiaie miste: essendo una combinazione di quelle precedente hanno bisogno di più attivi per contrastare le varie problematiche.
Cosa fare
Per prima cosa devi capire la tua occhiaia di che tipo è, a questo punto dovrai cercare il prodotto giusto per le tue esigenze.
Ad esempio: per le occhiaie marroni ti consigliamo Eye-Light o Retinal Eye & Lip. O ancora C- Boost, che, anche se non è studiato come contorno occhi, è comunque adatto alle pelli sensibili.
Per le occhiaie blu viola: Eye-light se sono dovute a un problema di circolazione o Retinal Eye & Lip nel caso siano date da una pelle molto sottile.
Nel caso di occhiaie miste puoi scegliere Eye-light o Retinal Eye & Lip.