Di cosa si tratta
Le borse sono dei rigonfiamenti della zona sotto all’occhio, causati da un eccesso di liquidi o da grasso sottocutaneo che è sceso per gravità.
Possono esser dovuti a ristagno di liquidi, dati da dei capillari che hanno perso elasticità, sono diventati con il tempo permeabili e quindi rilasciano nella zona del liquido che ristagna. Oppure con l’età possono essersi formate a causa di grasso sottocutaneo che sceso rispetto alla sua posizione originaria.
Ovviamente, anche se una predisposizione è comunque ereditaria, le cattive abitudini di una vita sregolata possono peggiorarne lo stato. Possono influenzare le borse anche lo stato ormonale, l’alimentazione (cibi salati), gli sbalzi termici o le risposte allergiche.
Attivi perfetti per le borse
Escina e peptidi come l’Acetyl Tetrapeptide-5 (nel caso siano dovute a un problema di microcircolo).
Cosa fare
Se le borse sotto gli occhi sono il vostro cruccio dovete prima capire di che natura sono le vostre. Se sono dovute a grasso sottocutaneo che è sceso per gravità, l’unica cosa che potete fare è andare da un chirurgo plastico.
Se invece sono dovute a gonfiore certamente l’uso di mascherine in gel da tenere in frigo (ma potreste aiutarvi anche con dei cucchiaini di metallo tenuti in frigo) vi darà sollievo. Nella vostra routine non devono mancare prodotti decongestionanti e tonificanti.
Sfrutta le potenzialità degli agenti soft-focus, degli ingredienti che riflettendo la luce in modo particolare, riescono a ridurre otticamente le rughe, già appena dopo esser stati applicati (li trovi all’interno di Eye-light).