Cosa sono i retinoidi
I retinoidi sono le star della Skincare, anche perché sono gli attivi più efficaci nel contrastare i segni del tempo. Derivati della Vitamina A, si possono trovare sia nei farmaci che in cosmetica. I derivati della Vitamina A che si usano in cosmetica sono:
- la Retinaldeide
- il Retinolo
- i derivati del Retinolo (ad esempio il Retinyl-Acetate e il Retynil Palmitate)
La Retinaldeide è la più efficace, è infatti 10 volte più efficace del Retinolo. I derivati del Retinolo sono invece 10 volte meno efficaci del Retinolo.
A cosa servono
Migliorano l’elasticità cutanea, rendono la pelle più spessa e turgida, stimolano la produzione di collagene, riducono le rughe e le macchie, sono ottimi per trattare le pelli acneiche perché riducono le imperfezioni. Non esfoliano la pelle, ma aumentano il suo turnover cellulare.
Verità e Falsi Miti
Circolano molti falsi miti riguardo ai Retinoidi, ora ti diremo come stanno davvero le cose:
Chi soffre di rosacea e le pelli sensibili possono usare i retinoidi, l’importante è che usino prodotti delicati e dermatologicamente testati su pelli sensibili.
I retinoidi possono essere usati tutto l’anno dato che non sono fotosensibilizzanti (ti consigliamo però di iniziare a usarli in autunno o inverno).
I retinoidi possono essere utilizzati anche di giorno, basta applicare una protezione solare per proteggerli dal sole (sono fotosensibili e quindi possono perdere la loro efficacia se esposti alla luce del sole).
I risultati che si ottengono con i retinoidi si vedono dopo parecchi mesi di utilizzo, sarebbe bello ottenere già gli effetti dopo un mese, ma la pazienza è la virtù dei forti.
Si possono utilizzare in layer o in combinata con AHA e con la Vitamina C pura., basta scegliere prodotti delicati e andare pian piano, ascoltando le reazioni della propria pelle.