Cosa sono i Ceramidi
I Ceramidi sono dei lipidi speciali, sono infatti i costituenti principali della barriera cutanea, rappresentano infatti circa il 50% della barriera cutanea di una pelle sana.
I Ceramidi sono molti e sebbene in molti prodotti cosmetici venga inserito un solo tipo di Ceramide, i ceramidi lavorano meglio quando sono combinati tra loro e accompagnati da altri ingredienti come il colesterolo e gli sfingolipidi.
A cosa servono i ceramidi
Quando nella pelle si riduce la quantità di ceramidi la pelle inizia ad avere dei problemi. Una pelle con bassi livelli di ceramidi è caratterizzata da una barriera cutanea compromessa che causa una maggiore disidratazione (l’acqua contenuta nella pelle evapora più facilmente) e apre il varco a sostanze irritanti che più facilmente possono causare problemi cutanei.
Come riconoscere i ceramidi
È possibile identificare nella lista ingredienti i ceramidi presenti, nella lista ingredienti sono identificati come: Ceramide Ap, Ceramide EOP, Cermide EOS, Ceramide NP, Ceramide NG, Ceramide NS, Ceramide AS, ma è anche possibile trovare delle sfingosine o delle fitosfingosine.
Per scoprire se il prodotto che state acquistando contiene un blend di ceramidi, sapientemente scelto per preservare la barriera cutanea o un solo tipo di Ceramidi basterà dunque leggere la lista ingredienti.