Come appare
Il contorno occhi ha una pelle particolarmente sottile e delicata, ha una ridotta, se non inesistente produzione di sebo e per questo è in genere più secca del resto del viso e in più questa zona è ricca di muscoli che, anche se piccoli, eseguono infiniti movimenti ogni giorno. Per questi motivi la zona del contorno occhi si segna più facilmente con rughe di espressione, le più conosciute e le più tipiche vengono definite zampe di gallina, per la loro forma.
Attivi perfetti per le zampe di gallina
Attivi antirughe come: Vitamina C, Retinaldeide, Niacinamide (4-5%), peptidi come il Palmitoyl Tripeptide-1 e il Palmitoyl Tetrapeptide-7
Attivi idratanti come l’acido ialuronico, la glicerina, il pantenolo… in grado, idratanto di ridurre le cosiddette rughe di disidratazione.
Cosa fare
Detergi la zona del contorno occhi con un detergente delicato, meglio se oleoso, adatto alle pelli sensibile e oftalmologicamente testato. Non fregare mai la zona, ma massaggia delicatamente, per evitare di stressare troppo la pelle delicata del contorno occhi.
Utilizza un prodotto formulato appositamente per la pelle delicata del contorno occhi per idratare ogni giorno la zona, utilizza sempre una protezione solare (se tutte ti fanno lacrimare gli occhi prova con uno stick solare). Utilizza sempre gli occhiali da sole (contribuiscono a proteggere la zona dal sole ed evitano il continuo strizzare degli occhi per via della luce che con il tempo può dar vita alle zampe di gallina o renderle più marcate).