Di cosa si tratta
Maskne è un nome che è stato coniato durante la pandemia da Covid 19 è che sta a indicare una particolare acne meccanica causata dall’uso di mascherine. Ha praticamente le stesse caratteristiche di un’acne meccanica, che scaturisce a causa dello sfregamento e/o della continua aderenza di qualcosa a una parte della nostra pelle.
L’aumento della sudorazione e una temperatura elevata sono fattori che facilmente possono peggiorare questa condizione.
Cosa fare
Se possibile ridurre il contatto con la causa di questa condizione. Detergere la pelle due volte al giorno con un detergente molto delicato. Non utilizzare prodotti antiacne a caso, perché molti di loro possono risultare aggressivi sulla pelle, ma scegli prodotti dalla formula delicata e adatta alle pelli sensibili, dato che siamo di fronte a una pelle che stata già stressata molto. È poi fondamentale utilizzare un prodotto ricco di attivi idratanti lenitivi e che aiutino il ripristino della barriera cutanea.
Come prendersene cura
Lavare il viso due volte al giorno (anche tre sotto consiglio di esperti), esfoliare regolarmente la pelle, meglio se con esfolianti chimici. Dopo la detersione idratare con prodotti specifici per la pelle grassa. In estate scegliere texture molto leggere, anche il solo uso di un siero ben bilanciato (che contenga anche una piccola parte di grassi e quindi con una formula in emulsione) può essere sufficiente.
Gli attivi per la maskne
Niacinamide, patenolo, bisabololo, Acido Lattobionico, ceramidi, acido salicilico, acido azelaico.